Informazioni generali
L'affidamento dell'urna cineraria per la conservazione in ambito privato avviene secondo quanto disposto in vita dal defunto, risultante da atto scritto. In mancanza, l’affidamento può essere richiesto dal coniuge o da altri parenti del defunto, col consenso degli eventuali altri aventi diritto. E’ consentito l’affidamento a soggetti diversi dal coniuge o parenti, previo consenso scritto degli aventi diritto.
L’urna deve essere conservata presso l’abitazione dell’affidatario, in luogo protetto da possibili profanazioni o sottrazioni. Non potranno essere praticate sull’urna, per nessun motivo, aperture o fori.
La richiesta di affido, scaricabile dalla sezione modulistica, va inviata all'Ufficio Polizia Mortuaria, che rilascerà apposita autorizzazione e verbale dell'avvenuto affidamento. L' affidatario dell'urna che sposta la residenza in altro Comune, deve chiedere l'autorizzazione al trasporto dell'urna all'Ufficio Polizia Mortuaria, scaricabile dalla sezione modulistica.
Tempi
Entro 3 giorni lavorativi dalla disponiblità materiale dell'urna da parte del familiare
Costi
-
- 2 marche da bollo del valore vigente più € 100 di diritti per pratica di affido
- 2 marche da bollo del valore vigente per la richiesta di autorizzazione al trasporto dell'urna
Per maggiori informazioni sulle “Modalità di pagamento” vedere la sezione “Altre informazioni”
A chi rivolgersi
Telefono:
049 8739222 selezionando il numero dell'ufficio desiderato
Email:
demografici@rubano.it
Orari di ricevimento:
Martedì: 16.30 - 17.30
solo su appuntamento
Mercoledì: 9.00 - 10.30
Giovedì: 16.30 - 17.30
Orari reperibilità telefonica
Martedì e Giovedì: 15.30 - 16.30
Ultimo aggiornamento:
29/03/2021Non sono state fatte indagini