Il Presidente del Consiglio Ministri, Giuseppe Conte, ha firmato un nuovo DPCM con ulteriori misure riguardanti il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus. Di seguito il testo del DPCM Gazzetta Ufficiale n.55 del 04/03/2020
(Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19 in particolare le misure riguardano :
FINO AL 15 MARZO
SCUOLE: sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado. Per la durata della sospensione delle attività didattiche i dirigenti scolastici attivano modalità di didattica a distanza. fino al 15 Marzo
FINO AL 3 APRILE sono sospese tutte le altre attività elencate e le prescrizioni espresse in questo decreto compresi :
- SPORT: gli sport di base e le attività portive (all’aperto o in palestre, piscine, ecc.) sono ammesse solo a condizione che si rispetti la raccomandazione di mantenere una distanza interpersonale di almeno un metro o all'aperto
- MANIFESTAZIONI: sono sospese tutte le manifestazioni ed eventi di qualsiasi natura, svolti in luogo pubblico o privato, all'aperto o meno, che comportino assembramenti che non consentano le distanze di almeno un metro tra le persone
- TEATRI E CINEMA: possibili aperture se si garantisce distanza di sicurezza e aperture contingentate
- ATTIVITA' ECONOMICHE : Bar, pub e ristoranti possono rimanere aperti a condizione che il servizio sia fatto per i soli posti a sedere e che sia garantita la distanza di un metro tra un cliente e l’altro. Divieto, quindi, di effettuare servizio al banco e obbligo di esporre cartelli informativi che chiariscano agli utenti le nuove misure
- ANZIANI E MALATI: è fatta espressa raccomandazione alle persone anziane o affette da patologie croniche o immunodepressi di evitare di uscire dalla propria abitazione fuori dai casi di stretta necessità e comunque di evitare luoghi affollati che non consentano di mantenere distanza di almeno un metro
- MISURE IGIENICO-SANITARIE: adottare le misure di cui all’allegato 1 del DPCM che sono
- lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche peril lavaggio delle mani;
- evitare abbracci e strette di mano, tenere nei contatti sociali una distanza interpersonale di almeno un metro, evitare uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, usare mascherine solo se si sospetta di essere malati,
- evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
- evitare abbracci e strette di mano;
- mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro
- igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
- evitare l'uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l'attivita' sportiva;
- non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
- coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
- non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
- pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
- usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati ose si presta assistenza a persone malate. ecc.)
- Inoltre sono conservate le misure contenute nei precedenti decreti, in particolare, per la Regione Veneto, l’art. 2 del DPCM dello scorso 1 marzo
Per leggere il testo completo del DPCM 4/3/2020 cliccare qui
Per consultare le prescrizioni del precedente DPCM del 1/3/2020 cliccare qui
Si ricorda che è attivo il numero verde regionale 800 462340 per informazioni su infezioni da Coronavirus.
In caso di dubbi o sospetti chiamare il nr. 1500 e, ai primi sintomi, non andare in ospedale ma chiamare il 118.