Informazioni generali

Dopo il decesso, i familiari o gli aventi titolo, devono procedere alla scelta di una modalità di sepoltura secondo la volontà espressa in vita dal defunto.

Le modalità di sepoltura attualmente previste in base alle leggi e regolamenti sono:

  • inumazione in campi comuni (sepoltura nella nuda terra): il regolamento comunale di polizia mortuaria definisce la durata di sepoltura. L'operazione di inumazione è soggetta a tariffa;
  • tumulazione: consiste nella sepoltura in loculi, ossari, cinerari, di proprietà del Comune e dati in concessione per un numero di anni previsti dal regolamento comunale di polizia mortuaria. Deve essere corrisposta la tariffa relativa all'operazione di tumulazione;
  • sepoltura in tombe private (in cappelline private/tombe di famiglia tipo giardino): consiste nella sepoltura in tombe di proprietà privata, con concessione di durata definita dal regolamento comunale. L’operazione di tumulazione è soggetta a tariffa.

Per la funzione funebre i familiari o aventi titolo, si devono rivolgere ad una impresa di onoranze, la quale, per loro conto, svolge il disbrigo delle pratiche funerarie.

La posa in opera delle lapidi su tombe a terra nei campi di inumazione comune, così come la realizzazione di iscrizioni sul chiusino marmoreo dei loculi, ossari, cinerari, e la posa di portalampada e/o vaso portafiori, è soggetta a preventiva comunicazione da parte della ditta esecutrice dei lavori, utilizzando l'apposito modulo.

Tempi

Entro 3 giorni lavorativi dalla presentazione completa della documentazione per la sepoltura

Costi

A chi rivolgersi

Telefono:

049 8739222 selezionando il numero dell'ufficio desiderato

Email:

demografici@rubano.it

Orari di ricevimento:

Lunedì e Venerdì: 9.00 - 10.30
Martedì: 16.30 - 17.30
Solo su appuntamento: Mercoledì 9.00 - 10.30, Giovedì 16.30 - 17.30

Orari reperibilità telefonica

Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 11.00 - 13.00
Martedì e Giovedì: 15.30 - 16.30

Ultimo aggiornamento:

25/09/2023

Non sono state fatte indagini