Informazioni generali
Per promuovere l'alfabetizzazione informatica di base nella popolazione del territorio, la Biblioteca pubblica Centro culturale di Rubano organizza delle iniziative di formazione.
I laboratori informatici si svolgono presso le sale multimediali della Biblioteca pubblica, sono organizzati in gruppi di cinque-sei partecipanti ognuno dei quali ha a disposizione un computer su cui operare.
Ogni laboratorio si svolge con lezioni teorico-pratiche della durata di due ore; sono proposti durante tutto l'anno, secondo un calendario definito, con possibilità di scelta tra due argomenti (Abc del computer e Primi passi nella rete) e due livelli (base e avanzato).
Maggiori informazioni relative al programma e al calendario si possono trovare nel materiale pubblicitario predisposto per l'iniziativa.
Le iscrizioni si fanno presso la Biblioteca pubblica. Eventuali disdette daranno diritto al rimborso della tariffa versata solo se comunicate in tempo utile per trovare un sostituto.
Tempi
Iscrizione al servizio: immediata.
Costi
-
Eventualmente stabiliti annualmente dalla delibera di Giunta comunale di approvazione delle tariffe.
A chi rivolgersi
Telefono:
049 633766
Email:
biblioteca@rubano.it
Ultimo aggiornamento:
02/01/2020-
Approfondimenti
Normativa:
- Carta dei servizi della Biblioteca
- Piano Esecutivo di Gestione
Documentazione da presentare:
- Modulo.
- Documento d'identità.
-
Responsabili
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria:
Biblioteca - Cultura (Responsabile: Serena Prearo)Responsabile del procedimento:
Responsabile del provvedimento:
Titolare del potere sostitutivo (persona a cui rivolgersi in caso di inerzia nel procedimento):
-
Dettagli Procedimento
Modalità avvio:
Ad istanza dell'interessatoConclusione procedimento:
Documento amministrativoInformazioni proprie procedure:
Biblioteca pubblica, telefono 049633766, mail: biblioteca@rubano.itRilevanza SUAP:
NoPresente in PuntoSi:
No
Non sono state fatte indagini