Wrapper_procedimento
Informazioni generali
Il registro per la cremazione è stato istituito dall'art. 48 della Legge Regionale del Veneto n.18 del 01/02/2010. Nel registro sono annotate le modalità con cui il richiedente ha manifestato la volontà di essere cremato redatto secondo le forme prescritte dall'art. 602 del codice civile che disciplina l'istituto del testamento olografo. A tal fine il Comune di Rubano ha predisposto un fac-simile di dichiarazione. In qualsiasi momento il soggetto iscritto può richiedere la cancellazione dal registro e/o il ritiro dell'atto contenete la volontà di essere cremato.
Chi intenda richiedere l’iscrizione nel Registro per la cremazione deve compilare l'apposito modulo scaricabile dalla sezione modulistica, allegando la necessaria documentazione e consegnarlo direttamente allo sportello Polifunzionale PuntoSi, o inviarlo per raccomandata al Comune di Rubano – Ufficio Polizia Mortuaria, Via A. Rossi 11 – 35030 Rubano (PD).
Dall'avvenuta iscrizione nel registro l'Ufficio Polizia Mortuaria rilascerà al richiedente una ricevuta.
Nella richiesta devono essere obbligatoriamente indicati i dati dell’esecutore delle proprie volontà quali nome cognome indirizzo e, se possibile, anche i riferimenti telefonici o eventuali indirizzi di posta elettronica.
Tempi
Entro 30 giorni dalla richiesta
Costi
-
1 marca da bollo per la richiesta di iscrizione
-
Servizi demografici e cimiteriali
Orari di ricevimento
da Lunedì a Venerdì: 9.00 – 13.00
Martedì e Giovedì: 17.00 – 18.00----La cittadinanza e' invitata a recarsi presso gli uffici comunali solo ed esclusivamente per attività strettamente funzionali alla gestione dell'emergenza ed attività indifferibili e SOLO PREVIA TELEFONATA O CONTATTO VIA E-MAILTelefono: 049 8739218 Email: demografici@rubano.it Pec: Sede: Municipio, via Rossi 11 - Rubano - Piano Terra
Modulistica
Normativa
L.R. 18/2010 e Regolamento comunale Polizia Mortuaria
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria
Responsabile del procedimento
Titolare del potere sostitutivo (persona a cui rivolgersi in caso di inerzia nel procedimento)
Modalità avvio
Conclusione procedimento con
Rilevanza SUAP
NoPresente in PuntoSi
NoSoddisfazione utenti
Non sono state fatte indagini