Informazioni generali
Attivazione di procedimenti disciplinari ed erogazione delle sanzioni secondo le previsioni dei contratti nazionali di lavoro del personale degli enti locali e della specifica normativa in materia.
Tempi
Termini di conclusione del procedimento: nei termini indicati dalle norme contrattuali e di legge
A chi rivolgersi
Telefono:
049 8739255
Email:
personale@rubano.it
Orari di ricevimento:
Martedì e Giovedì: 17.00 – 18.00
Ultimo aggiornamento:
27/01/2021-
Approfondimenti
Normativa:
CCNL EE.LL. e specifiche disposizioni di legge; capo VIII del Regolamento comunale Uffici e Servizi
Documentazione da presentare:
Ulteriori informazioni:
Ai sensi dell'articolo 40quater del Regolamento comunale degli Uffici e dei Servizi, l'Unità Organizzativa Responsabile del procedimento disciplinare è, nel complesso, l'Ufficio Procedimenti Disciplinari, così composto:
a) Segretario comunale, in qualità di Responsabile dell'U.P.D., competente ad adottare
i provvedimenti conclusivi dei procedimenti disciplinari;
b) Responsabile dell'Area Economico finanziaria a cui fa Capo il servizio risorse
umane, con ruolo di componente ordinario;
c) Responsabile dell'Area Gestione Territorio, con ruolo di componente ordinario.
2 - I suddetti componenti, in caso di assenza o impedimento, o incompatibilità, sono sostituiti
come segue:
a) il Segretario comunale, con funzioni di Responsabile dell'U.P.D. dal Vice Segretario;
b) il Responsabile dell'Area Economico finanziaria, dal Responsabile dell'Area Socio
culturale;
c) il Responsabile dell'Area Gestione Territorio, dal Responsabile dell'Area
Pianificazione Territorio. -
Responsabili
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria:
Risorse Umane (Responsabile: Lorenzo Marinoni)Responsabile del procedimento
E' responsabile del procedimento il dipendente di volta in volta individuato con apposito provvedimento, secondo la materia oggetto della singola praticaResponsabile del provvedimento:
-
Dettagli Procedimento
Modalità avvio:
D'ufficioConclusione procedimento:
Provvedimento espressoStrumenti di tutela riconosciuti dalla legge:
Ricorso ordinario al giudice del lavoroRilevanza SUAP:
NoPresente in PuntoSi:
No
Non sono state fatte indagini