La scadenza della rata di saldo IMU anno 2020 è prevista per il giorno 16 dicembre 2020. Con delibera di Consiglio comunale n. 16 del 08/06/2020 sono state approvate le aliquote e detrazioni IMU anno 2020. Aliquote.
ATTENZIONE: in considerazione dell'emergenza sanitaria da COVID-19, non è dovuta la prima rata dell'Imu (art. 177 decreto 34/2020, cd. "decreto rilancio") relativa a:
- immobili adibiti a stabilimenti balneari marittimi, lacuali e fluviali, nonché immobili degli stabilimenti termali;
- immobili rientranti nella categoria catastale D/2 (alberghi e pensioni) e immobili degli agriturismo, dei villaggi turistici, degli ostelli della gioventù, dei rifugi di montagna, delle colonie marine e montane, degli affittacamere per brevi soggiorni, delle case e appartamenti per vacanze, dei bed & breakfast, dei residence e dei campeggi, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate;
- immobili rientranti nella categoria catastale D in uso da parte di imprese esercenti attività di allestimenti di strutture espositive nell'ambito di eventi fieristici o manifestazioni.
Per gli immobili sopra indicati è prevista l'esclusione dal pagamento anche della seconda rata (art. 78 del decreto legge 104/20, cd. "decreto agosto").
Inoltre, la seconda rata non è dovuta per:
- immobili rientranti nella categoria catastale D/3 destinati a spettacoli cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate;
- immobili destinati a discoteche, sale da ballo, night-club e simili, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate.
Infine, è stata abolita la seconda rata dell'Imu per tutti gli immobili e relative pertinenze in cui si esercitano le attività indicate nella tabella codici Ateco (D.L. 137/2020), a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate.