Informazioni generali
Il Tesserino di pesca in zona “A” è un tesserino regionale necessario per pescare in acque classificate salmonicole (per la pesca delle trote). Ha validità annuale, anche se la pesca in queste acque è consentita solo dalla 1^ domenica di marzo all’ultima domenica di settembre. Il titolare deve indicare sul tesserino preventivamente la giornata di uscita e successivamente il numero di catture. Entro 60 giorni dalla chiusura delle stagione di pesca in zona “A” il tesserino deve essere restituito alla Regione Veneto con il prospetto riassuntivo compilato. E’ rilasciato dal PuntoSi ai residenti nella Provincia di Padova ed ai residenti al di fuori della Regione Veneto. I residenti nelle altre Province venete devono richiederlo alla propria Provincia di residenza.
Per ottenere il tesserino è necessario avere:
- la licenza di pesca dilettantistico sportiva (Tipo B) in corso di validità
- un valido documento di riconoscimento
La licenza dilettantistico sportiva (Tipo B) nella Regione Veneto è costituita dalla ricevuta di versamento della tassa di concessione regionale su c.c.p. 156307 (importo € 34,00) fino al 28/02/2021, salvo proroga, e poi solo on-lie tramite la piattaforma mypay dal sito www.pescasportivainveneto.it e ha validità fino alle ore 24.00 dello stesso giorno del versamento dell’anno successivo.
Si ottiene:
- per gli adulti tra i 18 e i 70 anni residenti in Veneto effettuando il versamento della tassa di concessione regionale indicando i propri dati anagrafici
- per i cittadini italiani residenti all'estero effettuando il versamento della tassa di concessione regionale indicando i propri dati anagrafici
- i minori di 18 anni, gli over 70 e i beneficiari dell'art. 3 Legge 104/1992 sono esentati dal versamento della tassa di concessione regionale purché muniti di un valido documento di riconoscimento
Gli stranieri residenti all'estero per esercitare la pesca dilettantistico sportiva devono effettuare il versamento previsto per la licenza di pesca di tipo D con validità di 3 mesi su c.c.p. 156307 (importo € 13.00) fino al 28/02/2021, salvo proroga, e poi solo on-lie tramite la piattaforma mypay dal sito www.pescasportivainveneto.it e allegare un valido documento di riconoscimento.
La licenza di pesca rilasciata nelle altre regioni e nelle province autonome di Trento e Bolzano ha validità sul territorio regionale del Veneto
Tempi
Immediato a sportello
Costi
-
Tassa di concessione regionale di € 34,00 su c.c.p. 156307 (salve le eccezioni sopra indicate) fino al 28/02/2021, salvo proroga, e poi solo on-lie tramite la piattaforma mypay dal sito www.pescasportivainveneto.it
A chi rivolgersi
Telefono:
0498739222
Email:
puntosi@rubano.it
Orari di ricevimento:
Martedì e Giovedì: 8.30 – 18.00
Ultimo aggiornamento:
22/02/2021-
Approfondimenti
Normativa:
Legge Regionale n. 19 del 28/04/1998, Legge Regionale n. 4 del 13/03/2009, Legge Regionale n. 3 del 5/04/2013 (finanziaria regionale esercizio 2013) e Legge Regionale n. 9 dell'11/05/2015, Regolamento Regionale n. 6 del 28/12/2018, DGR Veneto n. 1573 del 29/10/2019
Documentazione da presentare:
- Licenza di pesca dilettantistico sportiva
- Documento di riconoscimento valido
Ulteriori informazioni:
Il servizio è erogato per conto della Regione Veneto, ente competente per la materia.
La restituzione del tesserino a fine stagione alla Regione Veneto può avvenire con:
- consegna a mano al PuntoSi entro fine ottobre
- consegna a mano all'Ufficio pesca di Via Cave 178 a Padova
- inviato a mezzo posta alla Regione Veneto - U.O.C. Gestione ittica e faunistico - venatoria - Ambito Litoraneo - Via Torino 110 - 30172 Mestre Venezia
-
Responsabili
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria:
PuntoSi, Archivio, Protocollo, Comunicazione (Responsabile: Barbara Viero)Responsabile del procedimento:
Responsabile del provvedimento
Se il procedimento non si conclude con un provvedimento, non è indicato alcun responsabile del provvedimento; diversamente è responsabile del provvedimento il CapoArea/dipendente di volta in volta individuato con apposito provvedimento, secondo la materia oggetto della singola praticaTitolare del potere sostitutivo (persona a cui rivolgersi in caso di inerzia nel procedimento):
-
Dettagli Procedimento
Modalità avvio:
Ad istanza dell'interessatoConclusione procedimento:
Provvedimento espressoComunicazioni a terzi:
L'elenco nominativo dei tesserini rilasciati per ciascuna stagione di pesca viene trasmesso alla Regione VenetoInformazioni proprie procedure:
puntosi@rubano.it - 0498739219Rilevanza SUAP:
NoPresente in PuntoSi:
Si
Non sono state fatte indagini