Wrapper_procedimento
Informazioni generali
Caratteristiche del gruppo
Il Gruppo Comunale Volontario di Protezione Civile è un’organizzazione apartitica, apolitica ed aconfessionale nell’ambito del Sistema di Protezione Civile nazionale, operante a livello locale (comunale) con possibilità di intervento anche a livello intercomunale, provinciale, regionale, nazionale ed internazionale, comunque sempre nel rispetto dei dispositivi legislativi dello Stato italiano nelle funzioni di previsione, prevenzione, soccorso e ripristino.
Le attività del “Gruppo” sono regolate, anche per gli effetti e gli obblighi di legge, dai principi di:
- assenza di fini di lucro;
- democraticità della struttura interna;
- elettività e gratuità delle cariche direttive;
- gratuità delle prestazioni fornite dai volontari;
- definizione e pubblicazione dei criteri di ammissione ed esclusione;
- determinazione di obblighi e diritti, loro controllo e tutela;
- controllo della regolare attività da parte del Comune di Rubano e degli Enti previsti dalla legislazione vigente.
Finalità
Il Gruppo fa riferimento all’Ufficio Comunale di Protezione Civile e svolge la propria attività secondo le direttive del Sindaco e degli altri organi di protezione civile, nel rispetto di quanto previsto dal presente regolamento e dalla normativa vigente in materia. Il Gruppo opera, sempre e comunque, su autorizzazione del Sindaco o di suo delegato".
(estratto dal Regolamento comunale di Protezione Civileapprovato con delibera di Consiglio comunale n. 25 del 19/06/2012 artt. 10 e 11).
Ulteriori info alla pagina: Protezione Civile
Ammissione al Gruppo
L’ammissione al Gruppo, cui possono aderire cittadini di ambo i sessi, comunitari ed extracomunitari, è subordinata alla presentazione di apposita domanda e all’accettazione della stessa da parte del Sindaco, previo accertamento dei necessari requisiti psicofisici documentati da apposita certificazione sanitaria e dall’assenza di altre ragioni ostative (ad esempio condanne penali ritenute rilevanti ai fini dello svolgimento del servizio).
L’ammissione al gruppo è subordinata all’acquisizione di autocertificazione attestante il possesso dei seguenti requisiti e di dare le seguenti disponibilità:
- avere conseguito la maggiore età e di non aver superato i 65 anni;
- inesistenza di condanne penali rilevanti ai fini dello svolgimento del servizio.
- essere disponibili a partecipare alle attività di addestramento organizzate dal gruppo, nonchè alle attività ordinarie e straordinarie di protezione civile;
Oltre alla certificazione sanitaria dovranno, inoltre, essere forniti i seguenti documenti:
- copia della carta d’identità o del passaporto;
- copia della patente automobilistica e/o di altre patenti speciali;
- copia del codice fiscale;
- estremi identificativi completi del datore di lavoro.
NOTA: I cittadini extracomunitari, oltre alla copia del passaporto, dovranno fornire copia del permesso di soggiorno in corso di validità.
Tempi
entro 30 giorni dalla richiesta
Costi
-
nessuno
-
Ambiente, Protezione Civile
Orari di ricevimento
Lunedì e Venerdì: 9.00 - 10.30Telefono: 049 8739222 selezionando il numero dell'ufficio desiderato Email: ambiente@rubano.it Pec: Sede: Municipio, via Rossi 11 - Rubano - Piano II
Martedì: 16.30 - 17.30
Solo su appuntamento: Mercoledì 9.00 - 10.30, Giovedì 16.30 - 17.30
Modulistica
Normativa
- D.Lgs. 02 gennaio 2018, n. 224
- Delibera di Consiglio comunale n. 25 del 19/06/2012 "Aggiornamento regolamento comunale Protezione Civile"
Documentazione da presentare
- domanda iscrizione compilata
Modalità di pagamento
nessuno
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria
Responsabile del procedimento
Responsabile del provvedimento
Modalità avvio
Conclusione procedimento con
Rilevanza SUAP
NoInformazioni proprie procedure
Presente in PuntoSi
NoSoddisfazione utenti
Non sono state fatte indagini
Note interne
La documentazione relativa all'iscrizione è conservata presso la sede comunale della Protezione Civile.