E' stata pubblicata la graduatoria provvisoria relativa alle domande pervenute per il progetto Bike to Work 2022, in base ai criteri di priorità definiti dal relativo avviso pubblico e di seguito riportati:

  • maggior numero di km percorsi nel tragitto casa-scuola o casa-lavoro;
  • lavoratori e studenti residenti a Rubano;
  • lavoratori e studenti non residenti con sede di lavoro o di studio a Rubano;

Sulla base dei fondi stanziati risultano automaticamente ammessi al progetto i richiedenti compresi dalla posizione n. 1 alla posizione n. 66 incluse.

Si fa presente che una volta rimborsato l'incentivo agli aventi diritto (fino alla posizione n. 66), in base ad eventuali economie verificatesi, sarà effettuato lo scorrimento della graduatoria fino ad esaurimento somme. Si consiglia pertanto ai  candidati ammessi con riserva di registrare e conservare i tragitti percorsi  tramite APP, per una eventuale richiesta di rendicontazione che potrà avvenire a seguito della conclusione del progetto.

Per quanto riguarda la rendicontazione dei tragitti, che avviene tramite procedura telematica, si inviano di seguito le relative istruzioni:

1- Accedere al sito www.rubano.it

2- Accedere alla sezione Sportello Telematico 

3- Selezionare il canale "Ambiente, paesaggio ed ecologia"

4- Selezionare "Iscriversi al progetto Bike to School e Bike to Work o rendicontare i tragitti"

5- Selezionare "Comunicazione di rendicontazione mensile del progetto Bike to Work"

6- Accedere al servizio tramite autenticazione con SPID - CNS o CIE (per i minorenni è possibile accedere con identità digitale di uno dei genitori)

7- Compilare e inviare il modulo di istanza telematica

La rendicontazione avviene mensilmente e va inviata entro il 10 del mese successivo.

Notizia aggiornata rispetto alla pubblicazione iniziale - aggiornamento del 07/04/2023

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Il Comune di Rubano ha approvato il progetto Bike to School e Bike to Work 2023, con deliberazione di Giunta Comunale n. 17/2023, che prevede un incentivo economico per chi decide di andare al lavoro o a scuola utilizzando la bicicletta o la bicicletta a pedalata assistita.

Sono destinatari del progetto:

  • studenti di almeno 14 anni residenti nel Comune di Rubano
  • lavoratori residenti nel Comune di Rubano
  • studenti di almeno 14 anni non residenti che studiano a Rubano
  • lavoratori non residenti con sede di lavoro nel Comune di Rubano

Il tragitto casa-lavoro o casa-scuola deve prevedere un percorso minimo di 3 chilometri; l'incentivo economico è di € 0.25 al chilometro per un tetto massimo di 6 € al giorno e di 50 € al mese.
Il progetto si svolgerà nel periodo dal 3 aprile al 30 giugno 2023 compresi.

Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 30/03/2023 nel seguente modo:

  1. compilare in ogni sua parte il modulo di iscrizione messo a disposizione al seguente link: https://forms.gle/E1vgGHqhXZv2Byaq8
  2. inviare il modulo premendo il tasto invio
  3. aprire sul proprio account di posta elettronica il messaggio che viene restituito dal sistema e contenente una copia del modulo compilato. ATTENZIONE: in alcuni casi la mail di ricevuta si trova nella cartella SPAM!
  4. inoltrare il messaggio ricevuto (tramite la funzione inoltra) al seguente indirizzo mail rubano.pd@cert.ip-veneto.net (riceve anche da mail NON PEC) inserendo in allegato copia della carta d'identità del richiedente

Per i dettagli del progetto consultare l'avviso allegato.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all'ufficio ambiente - 049 8739237.

 

Allegati

22/03/2023