Informazioni generali
Il contribuente può richiedere al Comune il rimborso delle somme versate e non dovute, entro il termine di 5 anni dal giorno del pagamento ovvero da quello in cui è stato definitivamente accertato il diritto alla restituzione (Regolamento IMU) compilando apposita istanza. Non sono dovuti rimborsi per somme inferiori a € 15.
Tempi
Il provvedimento di rimborso viene emanato entro 180 giorni dalla presentazione della domanda, salvo eventuale comunicazione di sospensione dell’istruttoria per richiesta di chiarimenti e/o documentazione.
Costi
-
Gratuito
A chi rivolgersi
Telefono:
049 8739222 selezionando il numero dell'ufficio desiderato
Email:
tributi@rubano.it
Orari di ricevimento:
Lunedì e Venerdì: 9.00 - 10.30
Martedì: 16.30 - 17.30
Solo su appuntamento: Mercoledì 9.00 - 10.30, Giovedì 16.30 - 17.30
Martedì: 16.30 - 17.30
Solo su appuntamento: Mercoledì 9.00 - 10.30, Giovedì 16.30 - 17.30
Orari reperibilità telefonica
Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 11.00 - 12.30
Martedì e Giovedì: 15.30 - 16.30
Martedì e Giovedì: 15.30 - 16.30
Ultimo aggiornamento:
28/12/2021-
Approfondimenti
Normativa:
Regolamento I.M.U.
Documentazione da presentare:
- Copia attestato di versamento.
Ulteriori informazioni:
Ai sensi dell’art. 14, comma 3 del Regolamento comunale in materia di termini, responsabili del procedimento e del diritto di accesso ai documenti amministrativi, il provvedimento di rimborsoverrà emanato entro 180 giorni dalla presentazione della domanda, salvo eventuale comunicazione di sospensione dell’istruttoria per richiesta di chiarimenti e/o documentazione.Il pagamento della somma dovuta avverrà, in contanti, presso gli sportelli della Tesoreria comunale, Cassa di Risparmio del Veneto S.p.A.. Eventuali modalità di rimborso alternative dovranno essere indicate nella domanda di rimborso o fatte pervenire, entro i successivi 30 giorni, per iscritto all’Ufficio Tributi.
-
Responsabili
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria:
Tributi (Responsabile: Antonino Ceroni)Responsabile del procedimento:
Responsabile del provvedimento:
Luigi SudiroTitolare del potere sostitutivo (persona a cui rivolgersi in caso di inerzia nel procedimento):
-
Dettagli Procedimento
Modalità avvio:
Ad istanza dell'interessato / D'ufficioConclusione procedimento:
Provvedimento espressoRilevanza SUAP:
NoPresente in PuntoSi:
No
Non sono state fatte indagini