Salta al contenuto principale

Abbiamo un debito con la pace

Abbiamo un debito con la pace

Data inizio :

26 settembre 2025

Data fine:

26 settembre 2025

Abbiamo un debito con la pace
Municipium

Cos'è

Venerdì 26 settembre, alle 20:30, vi invitiamo in Auditorium per la conferenza "Abbiamo un debito con la pace".

L'incontro si svolge in occasione di "Cambiare la rotta. Trasformare il debito in speranza", campagna sostenuta da un'estesa cordata di organizzazioni di matrice cattolica (tra queste FOCSIV e Caritas) legata all'anno giubilare e finalizzata a riflettere sull'urgenza di liberare i Paesi del Sud del mondo da un debito ingiusto, promuovendo un cambiamento sistemico che favorisca un futuro equo per tutti e tutte.

La serata si pone come occasione di dialogo tra i soggetti impegnati per la sua promozione e attivazione in diversi contesti sociali e culturali, in particolare per la costruzione di un futuro di pace.

Con la moderazione della giornalista Sara Melchiori, parteciperanno:

• Chiara Buson (Sindaca del Comune di Rubano) • Francesca Benciolini (Assessora alla pace, diritti umani e cooperazione internazionale del Comune di Padova)

• Andrea Stocchiero (responsabile ufficio policy FOCSIV, ente promotore della campagna "Cambiarelarotta")

• John Mpaliza (portavoce della rete Insieme per la Pace in Congo)

• Paolo De Stefani (docente, Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca" - Università degli Studi di Padova)

• don Raffaele Coccato (responsabile del Centro Missionario Diocesano Padova - Diocesi di Padova) e padre Maurizio Binaghi (missionario comboniano)

Vi aspettiamo!

Municipium

A chi è rivolto

A tutti

Municipium

Date e orari

26 set

20:30 - Inizio evento

26
set

23:59 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Auditorium dell’Assunta

Via Palù, 2, 35030 Rubano PD, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biblioteca : biblioteca@rubano.it

Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot