Descrizione
L’Associazione Confartigianato Imprese Padova presenterà il progetto “ECHO. Ascolta. Rifletti. Rispetta. Il percorso per una consapevole educazione di genere e affettività”, un aiuto per costruire relazioni sane e consapevoli.
L’iniziativa è già stata presentata in altri territori, quali Villa del Conte, Albignasego e Monselice, il prossimo appuntamento sarà a Sarmeola di Rubano, martedì 14 ottobre dalle 18 alle 21 nell’atrio della Scuola Secondaria “Michelangelo Buonarroti” di viale Po.
Dalla ricerca condotta dal professor Alberto Ferlin con il supporto dell'Università di Padova, verrà presentata non solo un’impronta fotografica dei diversi aspetti della sessualità giovanile ma anche una raccolta di informazioni sui fattori di rischio che minacciano la salute riproduttiva e sessuale legati allo stile di vita e ai comportamenti sessuali.
Oltre al professor Alberto Ferlin, Professore ordinario presso il Dipartimento di Medicina, Direttore UOC Andrologia e Medicina della Riproduzione, sarà presente Cosimo Marco Scarcelli, professore Associato al Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicate e il professor Jeffrey Kiesner, professore associato al Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo Sociale dell’Università di Padova.
Confartiginato Imprese Padova è al fianco di imprese e scuole del territorio con l’obiettivo di facilitare l'incontro tra la realtà imprenditoriale e quella dell’istruzione attraverso l’area progetti che si impegna nella creazione di aventi, fiere, mostre e webinar e altre iniziative utili non solo per un’efficace attività di network tra le imprese ma anche per la creazione di collaborazioni di valore, all’interno del sistema stesso e con altre organizzazioni e istituzioni del territorio.
L’evento ha ricevuto il patrocinio del Comune di Rubano
Indirizzo
Allegati
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025, 10:33