Descrizione
Ripartono le Domeniche Ecologiche 2025–2026, l’iniziativa promossa dal Comune di Rubano nell’ambito del Tavolo Tecnico Zonale della Provincia di Padova, dedicata alla sostenibilità ambientale e alla partecipazione dei cittadini.
Il primo appuntamento si terrà domenica 9 novembre al Parco Etnografico di Rubano, e sarà dedicato al tema “Città e verde urbano”, con attività pensate per tutte le età.
La mattinata sarà animata da una passeggiata naturalistica tra gli alberi rivolta ai bambini dai 3 agli 8 anni, guidata da Giulia Masiero, per scoprire in modo semplice e divertente il mondo della natura e il ruolo fondamentale del verde nelle nostre città. Nel pomeriggio spazio alla piantumazione di nuovi alberi, simbolo di crescita e di continuità, con le iniziative “Un albero per ogni bambino nato” e “Un albero per ogni novantenne” — novità di quest’anno — e la consegna di piante ai cittadini nell’ambito del progetto “Alberi per la Pianura Veneta”, in collaborazione con Veneto Agricoltura.
Sarà una giornata dedicata alla comunità, alla cura condivisa del territorio e al futuro sostenibile della nostra città. Un invito a partecipare, a camminare insieme e a mettere radici per un ambiente più sano e accogliente per tutti.
Allegati
Contenuti correlati
- Iniziativa green della scuola Primaria Marconi
- Al via la campagna informativa del Comune di Rubano contro l'abbandono dei rifiuti
- Adozione dell’aggiornamento del Piano di Classificazione Acustica e approvazione del nuovo Regolamento comunale per il contenimento dell’inquinamento acustico
- Il Comune di Rubano ha aderito all'iniziativa "Alberi per la Pianura Veneta"
- Scatta la campagna del Comune contro l'abbandono dei rifiuti
- Raccolta rifiuti e differenziata: risultati eccellenti per Rubano
- La Provincia Respira
- Nuova isola ecologica di via Nardi
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 14:11
 
            