Descrizione
L’Amministrazione comunale di Rubano conferma anche per l’estate 2025 il proprio impegno a sostegno delle famiglie, con l’attivazione di un bando pubblico per l’erogazione a parziale rimborso delle spese sostenute per la frequenza di figli minori a centri estivi, servizi socio-educativi territoriali e attività educative/ricreative svolte da giugno a settembre 2025.
Le domande di contributo devono essere presentate esclusivamente online, attraverso lo Sportello Telematico del Comune di Rubano (link diretto), entro e non oltre il 30 settembre 2025. Per accedere al portale è necessario autenticarsi tramite SPID, CIE o CNS.
Per richiedere il contributo è necessario essere in possesso di un’attestazione ISEE in corso di validità e allegare i giustificativi delle spese effettivamente sostenute, come ricevute, bonifici o quietanze. Sarà inoltre richiesto di compilare una dichiarazione sostitutiva ai sensi della normativa vigente.
I contributi saranno erogati fino a esaurimento del fondo disponibile, secondo criteri di progressività legati alla fascia ISEE e con un tetto massimo rimborsabile che varia da 200 a 350 euro per figlio. Le percentuali di rimborso vanno dal 75% per le fasce ISEE più basse, al 20% per quelle più alte. Nel caso in cui le risorse disponibili superino il fabbisogno, la percentuale potrà essere aumentata fino a coprire interamente le spese sostenute.
È importante ricordare che, in caso di più figli, deve essere presentata una domanda per ciascun minore. Se invece lo stesso figlio ha frequentato più centri estivi, basterà una sola domanda, riportando l’importo complessivo delle spese e indicando nelle note tutti i centri frequentati.
Non verranno presi in considerazione contributi inferiori a 10 euro, né domande presentate al di fuori della piattaforma telematica o oltre la scadenza del bando. Allo stesso modo, non saranno accolte le richieste prive di ISEE o con documentazione incompleta o errata.
Il Comune si riserva di effettuare controlli a campione sulle dichiarazioni presentate.
Per tutte le informazioni dettagliate sulle modalità di richiesta, i criteri di assegnazione e la documentazione necessaria, è possibile scaricare il bando completo disponibile in allegato.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025, 15:36