Salta al contenuto principale

Settimana della Scienza al Parco Etnografico di Rubano

Laboratori creativi e viaggi interattivi alla scoperta della Terra e dell'universo

Data inizio :

7 settembre 2025

Data fine:

7 settembre 2025

immagine con logo del Comune di Rubano e illustrazione che rappresenta bambino esploratore
Municipium

Cos'è

Da lunedì 1 a domenica 7 settembre, dalle 16:30 alle 18:00, andranno in scena una serie attività dedicate a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni: esploreremo insieme i temi della sostenibilità, della natura, della realtà virtuale, dell’astronomia e della scienza, tra esperimenti, giochi, laboratori creativi e viaggi interattivi alla scoperta del nostro pianeta e dell’universo!

Tutte le attività si svolgeranno presso il Parco Etnografico di Rubano e sono gratuite ma su prenotazione. Per ciascun laboratorio sono disponibili 25 posti. Solo per i laboratori della domenica sono disponibili 30 posti.

Domenica 7 settembre su più turni (10:00 - 11:30 - 15:30 - 17:30)
VIRTUAL WORLD (8-13 anni) Iscrizioni al link 
Un’esperienza immersiva per viaggiare nel mondo della natura attraverso l’uso di visori e tablet che permetteranno di interfacciarsi con l'ambiente in modi tutti nuovi! 
Grazie all’uso di visori si entrerà in ambienti virtuali dove camminare tra dinosauri, foreste tropicali e montagne, osservando da vicino ecosistemi, animali e piante. Con i tablet si potrà interagire con elementi in realtà aumentata. Un laboratorio che unisce tecnologia e natura per stimolare curiosità e scoperta.

Domenica 7 settembre su più turni (10:00 - 11:30 - 15:30 - 17:30)
ESPLORATORI DELLA CAVA (Dai 6 anni, possono partecipare anche gli adulti!) Iscrizioni al link

Mettete il cappello, prendete il binocolo e via! Siete pronti a scoprire la biodiversità del parco di Rubano? Diventate anche voi dei naturalisti e provate a identificare piante e animali. 
Attività di citizen science in cui i partecipanti, grandi e piccoli, osserveranno da vicino la natura per imparare a riconoscere piante, insetti e tracce di animali. Con l’aiuto di schede e strumenti da naturalista, saranno raccolti dati utili per la tutela della biodiversità locale. Un’esperienza immersiva per diventare esploratori consapevoli e contribuire alla salvaguardia del territorio. Anche per adulti.

 

Municipium

A chi è rivolto

Ai bambini e ai ragazzi dai 6 ai 13 anni

Municipium

Date e orari

07 set

10:00 - Inizio evento

07
set

18:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Parco Etnografico di Rubano

Via Valli, 2, 35030 Rubano PD, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 11 agosto 2025, 12:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot