Informazioni generali
RIPRESA DELLE ATTIVITA' DI RISCOSSIONE
Il 31 agosto 2021 è terminato il periodo di sospensione dell’attività di riscossione previsto dal Decreto Sostegni-Bis (DL n. 73/2021).
A partire dal 1° settembre 2021, l’Agente della riscossione riprende l’attività di notifica di cartelle, avvisi di addebito e avvisi di accertamento e le ordinarie procedure di riscossione, incluse quelle derivanti dalle verifiche effettuate dalle PA ai sensi dell’art. 48-bis del D.P.R. 602/73.
Maggiori e dettagliate informazioni sul sito Agenzia Entrate e Riscossioni.
Poste Italiane SpA è affidataria del servizio di notifica delle cartelle esattoriali per conto Agenzia Entrate e Riscossioni, concessionaria del servizio per la riscossione dei tributi nel territorio comunale.
Il plico contenente le cartelle esattoriali, ai sensi di legge, viene notificata direttamente al domicilio degli utenti (o ad un familiare convivente) residenti nel Comune di Rubano.
Qualora non sia possibile effettuare la consegna, per irreperibilità dell'intestatario della cartella esattoriale o per un suo rifiuto a riceverne copia, il plico è depositato presso il municipio.
Nello stesso momento viene inviato all'utente, a mezzo lettera, avviso di tale deposito e della possibilità del ritiro.
Per ritirare la cartella esattoriale è necessario esibire l'avviso scritto, trasmesso direttamente all'intestatario, del deposito presso il municipio.
L'avviso è trasmesso da Poste Italiane spa per conto della Agenzia Entrate e Riscossioni.
Il ritiro può essere effettuato anche da persona diversa dell'intestatario, purchè munito di delega dell'intestatario e di un suo valido documento di identità.
Tempi
Immediato allo sportello
A chi rivolgersi
Telefono:
049 8739222 selezionando il numero dell'ufficio desiderato
Email:
puntosi@rubano.it
Orari di ricevimento:
Solo su appuntamento: Martedì e Giovedì: 14.00 – 17.30
Orari reperibilità telefonica
Martedì e Giovedì: 15.30 - 16.30
Ultimo aggiornamento:
15/09/2022-
Approfondimenti
Normativa:
Art. 140 c.p.c., artt. 26 e 46 del DPR 602 del 19.09.1973, art. 60 DPR n. 600 del 29.09.1973
Documentazione da presentare:
- Per ritirare la cartella esattoriale è necessario esibire l'avviso scritto, trasmesso direttamente all'intestatario, del deposito presso il municipio.
- L'avviso è trasmesso da PosteItaliane S.p.A. per conto di Agenzia Entrate e Riscossioni. Il ritiro può essere effettuato anche da persona diversa dall'intestatario, purchè munito di delega dell'intestatario e di un suo valido documento di identità.
-
Responsabili
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria:
Messi (Responsabile: Selena Volpin)Responsabile del procedimento:
Responsabile del provvedimento:
Samuele GuerraTitolare del potere sostitutivo (persona a cui rivolgersi in caso di inerzia nel procedimento):
-
Dettagli Procedimento
Modalità avvio:
Ad istanza dell'interessatoRilevanza SUAP:
NoPresente in PuntoSi:
Si
Non sono state fatte indagini